Home Page

MOSCION

(per 2 persone).

Clicca qui per la galleria delle foto

Ingredienti Quantita'
Prezzo in Euro
1 uovo  
0,30
1 cucchiao di zucchero  
1 cucchiaio di farina  
Burro 25 gr
0,20
Tavoletta di Cioccolato fondente 75 gr
1,35
 
Totale
1,85

Questa e' una ricetta che ha avuto molto successo tra i golosi. La preparazione e' veloce e si puo' improvvisare all'ultimo momento a patto di avere tutti gli ingredienti. La difficolta' e' scarsa, c'e' solo un passaggio che e' fondamentale, la cottura, e si deve fare prima qualche esperimento prima di azzeccarla. Quest'ultima e' la chiave di riuscita di tutta la preparazione.

Cronologia della preparazione:

Accendete il forno al massimo (anche oltre 230 gradi se possibile). Come prima operazione si dovra' fondere la tavoletta (o le tavolette) di cioccolato fondente a bagnomaria. Prendete due pentole che vadano una dentro l'altra, mettete dell'acqua (gia' calda fate prima) in quella piu' grande e metteela sul fuoco abollire. Nella pentola piu' piccola mettete il cioccolato spezzato grossolanamente con le mani e tutto il burro a pezzeti. Mettete la pentola piu' piccola con questi ingredienti nella pentola grossa che e' sul fuoco, non troppo alto, e fate andare finche' il cioccolato ed il burro non sono completamente fusi girando di tanto in tanto (foto).

Prendete dei contenitori come quelli per il creme caramel ed imburrateli generosamente facendo attenzione che nessuna parte della superficie interna resti scoperta. Magari aiutatevi con il dito per fare in modo che sia tutto omegeneo.Dopo il burro metteteci della farina per far in modo che non si attacchi l'impasto quando verra' cotto. La farina deve essere un velo percio' dopo averla messa dentro scuotetelo bene per far uscire la farina in eccesso.

Mettete l'uovo (o le uova) intero in un contenitore capiente e liscio (vetro), e lo zucchero. Sbattete con una frusta, e quando lo zucchero si e' amalgamato con l'uovo aggiungete la farina a poco a poco. Quando il tutto ha formato un unico composto vellutato e' l'ora di aggiungere il cioccolato fuso che avrete tuolto dal fuoco qualche minuto prima (foto). Girate ancora con la frusta per amalgamere bene il tutto (un paio di minuti).

A questo punto e' il momento di mettere il composto nelle formine imburrate ed infarinate. Non superate i 3/4 dell'altezza del contenitore perche' cuocendo cresce un po' e si rischierebbe di farlo uscire. Infornate quando il forno ha raggiunto la massima temperatura ed adesso viene il bello. Questi sono i momenti piu' difficili. La cottura dipende sia dalla temperatura del forno, sia dal tipo di contenitore utilizzato, sia dalla quantita' di formine che mettete nel forno.La media dovrebbe essere tra 4 e 6 minuti. In pratica si deve cuocere solo esternamente e rimanere crudo all'interno, ecco perche' la temperatura del forno deve essere molto alta. Per esser sicuri che e' pronto da servire, la superficie del "tortino" non si deve attaccare al dito se la toccate ma puo' essere molle. In pratica dovete fare qualche prova. Io non ci sono riuscito la prima volta ma gia' alla seconda il risultato era passabile. Una vota che la cottura come descritto e' ultimata lo dovere servire sul piatto rovesciandolo con un movimento deciso. Cospargetelo con lo zucchero a velo (foto), lasciatelo riposare 2 minuti altrimenti e' incandescente e servitelo a tavola.


  BUON APPETITO GOLOSI !!!