MEDAGLIONI DI PESCATRICE CON FUNGHI PORCINI
(per 3 persone).
Clicca qui per la galleria delle foto
Ingredienti | Quantita' |
Prezzo in Euro
|
Funghi porcini secchi | 20gr |
1,00
|
Panna | 250ml |
1,20
|
Pomodori pachino | 80gr |
0,60
|
Pescatrice | 400gr |
8,80
|
Burro | 40gr |
0,40
|
Totale
|
12,00
|
Mio figlio Davide è stato l'artefice di questa succulenta preparazione sotto la mia supervisione (il necessario per la preparazione è stato acquistato nel supermercato PAM).
La rana pescatrice, volgarmente chiamata "coda di rospo", dovrebbe essere acquistata a fette per evitare di pulirla. Se acquistata intera deve essere privata della testa e della pelle, ma fatelo fare al pescivendolo perchè è pericoloso poichè nella testa ci sono delle spine velenose.
Per prima cosa mettere a bagno nell'acqua tiepida i funghi porcini secchi (così si ammorbidiranno prima).
Le fette di pescatrice come potrete vedere nella foto devono essere private della sottile pelle trasparente che le avvolge, altrimenti una volta cotte si arricceranno(le fettine di pesce). Dopo questa operazione dovrete levare le poche spine superficiali presenti.
Mettete una capiente padella a fuoco vivo con il burro, infarinate senza esagerare le fette di pesce (foto), e mettetele nella padella quando il burro sarà fuso (non bruciato). Fate in modo che sulla superficie dei lati delle fette si crei una sottile "crosticina" (foto), tutto questo processo durerà circa 4 min. Una volta che si sarà formata la "crosta", versate tutta la panna ed aggiungete i funghi ammorbiditi e strizzati (foto). Coprite la pentola e fate cuocere per 5 minuti, state attendi perchè la panna quando sobbolle tende a crescere come il latte.
Quando la preparazione ha raggiunto la temperatura di ebollizione della panna, abbassare il fuoco quasi al minimo. Dopo i primi 5 minuti di cottura girare le fette ed aggiungere i pomodorini (foto), fate cuocere il tutto per 10 min. Se i componenti risultano troppo liquidi, fate cuocere senza coperchio.
Se le fette di pesce risultano ancora dure, fate cuocere per altri 5-10 min. facendo attenzione che la panna non si ritiri troppo. Se questo accade aggiungete un pò di latte.
Servite guarnendo il piatto con del prezzemolo.(foto)
BUON APPETITO!!!