Home Page

Ricetta delle farfalline per 2 Persone.

(Le quantita' del pesce sono sufficienti anche per 4)

Ingredienti Quantita' Prezzo in Euro
Pasta a forma di Farfalline 100gr  
Scampetti FRESCHI (piccoli vanno benissimo danno sapore e costano poco) 200gr 4,00
Gamberi Precotti (ma con quelli freschi e' tutta un'altra cosa pero' costano molto di piu') 300gr 4,5
Zucchine 2 (300 gr) 0,6
Zafferano Qualche pistillo (o 1/2 bustina) 0,5
Pomodorini 3 a testa 0,4
 
Totale
10,00

Per prima cosa ho lavato le zucchine e messo a bagno in poca acqua tiepida i pistilli di zafferano affinche' si sciogliesse il polline e facesse diventare l'acqua del caratteristico colore giallo. Ho tritato il prezzemolo per la guarnizione.

Ho tagliato a julienne la parte verde delle zucchine con quello speciale attrezzo che vedete nella foto degli ingredienti ed ho buttato il centro con tutti i semi.

Ho sgusciato la meta' dei gamberi cosi' e piu' facile mangiarli. L'altra meta' e' rimasta con il guscio e la testa perche' e' questo che da' sapore di gambero alla preparazione.

Ho scaldato molto un padella antiaderente, ho messo poco olio ed ho soffritto prima gli scampi e poi i gamberi con il guscio (devono cuocere al massimo 2 o 3 minuti). poi ho aggiunto i pomodorini ed ho spento.

Ho lessato la pasta che ho scolato molto al dente. Esempio: se la confezione dice di cuocere 8 minuti, scolare a 5. Prima di scolare conservarsi un bicchiere di acqua di cottura che servira' nella mantecatura.

MANTECATURA: La padella con scampi e gamberi deve essere calda, aggiungere la julienne di zucchine e la pasta appena scolata, un po' dell'acqua dello zafferano (o la 1/2 bustina). Far andare mescolando bene o saltando in padella (che sarebbe meglio perche' in questo modo non si rompe nulla usanto attrezzi tipo forchetta) aggiungendo i gamberi scusciati. Se si secca troppo perche' la pasta continua a cuocere ed assorbe l'acqua, usate il resto dell'acqua dello zafferano o l'acqua di cottura che avevate messo da parte. Far cuocere il tutto per 2, 3 minuti da quando il tutto sobbolle. Servire spolverando con il prezzemolo.

 

Clicca sulle immagini per ingrandirle